Beat Café

Prezzo di listino€190,00
/
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Misura
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arrivo
Spedizione gratis sopra i 200€, consegna in 48h

Pagamenti sicuri e possibilità di rateizzazione

Campioncini gratuiti per ogni ordine
Garanzia di originalità al 100%
Prodotti originali, nessun clone o tester

 

ICONS COLLECTION

Eau de Parfum - Vapo Spray

BEAT CAFÉ

"Quanto avrei voluto essere lì: riesco a sentire l'eccitazione, una nuova era, un profondo cambiamento nato tra i divani di pelle, superalcolici e tabacco, inebriati dal suono della musica." V-Monkeys, 1962.

L’aria satura di fumo, impregnata del profumo inebriante del cognac e dei divani di pelle. Lo spirito ribelle della Beat Generation pervade il café. Qui si difendono ideali, disegnando un futuro migliore. Accompagnata da stridenti note di armonica, una voce calda tocca gli animi, inneggiando alla libertà.

FRAGRANZA

Una vena poetica definisce la fragranza Beat Café, evocazione raffinata di ritmi folk rock e contestazioni giovanili. Una melodia olfattiva calda e sofisticata quanto la musica di Bob Dylan, intrisa dello spirito provocatore della Beat Generation. Espressione del fervore di luoghi iconici - i café emblema di questa generazione - la fragranza composta dal maestro profumiere Dominique Ropion intona note di cognac, tabacco e pelle, animate dal tocco speziato di pepe nero e coriandolo e avvolte da un fondo intenso di vetiver e legno di cedro. Un profumo poliedrico e sfaccettato che rievoca la profondità di una travolgente rivoluzione culturale.

FAMIGLIA OLFATTIVA

Orientale - Legnosa

NASO

Dominique Ropion

CONCENTRAZIONE

20%

PIRAMIDE OLFATTIVA

Testa: Pepe Nero, Coriandolo, Accordo Cognac

Cuore: Cisto Labdano, Pelle Nera, Tabacco

Fondo: Vetiver, Legno di Cedro, Benzoino

ISPIRAZIONE

Beat Café cattura lo spirito rivoluzionario della Beat Generation, evocando i sentori degli iconici café e facendo risuonare l’intensità delle canzoni di protesta di Bob Dylan.

RICORDI INDELEBILI

Sono gli anni ’60 quando negli Stati Uniti prende vita un movimento culturale destinato a cambiare il ruolo dei giovani nella società. È la Beat Generation, vortice creativo in cui arte, scrittura, musica confluiscono in un'unica voce: forte, ribelle e determinata a cambiare il corso della storia. Partorita da un ideale di rottura, la nuova visione rifiuta le costrizioni e gli schemi imposti dalla società: Beat è il richiamo alla vita libera e alla consapevolezza dell'istante. Non più semplice luogo di aggregazione, il café diventa tempio senza regole di questo movimento che ha assunto l'abolizione di ogni conformismo come proprio imperativo.

Tra divani di pelle, drink inebrianti e fumi ispiratori, prendono forma visioni lucide della società, nuove sonorità ed espressioni poetiche. Uno stile che si esprime in performance live, raffinate creazioni cantautoriali, vibrate da note acustiche di chitarra, rese incisive dalle sonorità intimistiche dell’armonica. Bob Dylan è la voce di questo turbine creativo multiforme: i suoi testi - ispirati, impegnati, sofisticati - sono cullati da un sound avvolgente, poetico, profondo: la voce incontenibile di una rivoluzione che si libra nel vento.

DIETRO IL NOME

Beat come ribellione. Beat come battito. La scoperta del vero Sé, liberato dai tabù, dalle definizioni, dalle costrizioni della coscienza collettiva. Il café è luogo iconico di ispirazione, creazione, confronto creativo. Un monumento alla musica, alla poetica e allo stile di vita della Beat Generation.

TONALITÀ

Una tonalità calda esprime l’atmosfera immersa nella penombra dei café degli anni ’60, evocando al tempo stesso sentori legnosi e avvolgenti.

DALLE NOTE MUSICALI ALLE NOTE OLFATTIVE

Beat Café è sintesi olfattiva di un luogo poetico. Le note speziate di pepe nero e coriandolo sono schiette e pungenti come il pensiero contestatore di quella generazione. Un mix intenso e inebriante di cognac, tabacco, cisto e pelle trasporta in una dimensione di beatitudine e libertà in cui l’Io si riunisce col Tutto. Le progressioni armoniche della musica folk riecheggiano nell’accordo orientale legnoso del fondo in cui cedro, vetiver e balsamo di benzoino suonano all’unisono in un sound che tocca gli animi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

DAL 1963

Una passione che si tramanda da generazioni.

Cominciato tutto con Alessandro, il fondatore del marchio Profumerie Liberti, l'amore per i profumi passa per Luca e Francesca che decidono di entrare nel mercato della profumeria artistica e di lusso a partire dagli anni 2000. Con un'attenta selezione dei migliori brand sul mercato, grazie all'aiuto dei figli Lorenzo e Leonardo, ora le Profumerie Liberti offrono un servizio esclusivo e di qualità riconosciuto su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Potrebbe interessarti...