Esperti,
dal 1963.
dal 1963.
Da oltre 50 anni, Profumerie Liberti è sinonimo di eccellenza nel settore della profumeria. La forza motrice dietro questo successo è il desiderio di chi ha sempre lavorato nei negozi di condividere le sensazioni evocate dai prodotti straordinari offerti e di trasmetterle ai clienti. Venite a scoprire l'eleganza dell'offerta e l'atmosfera speciale dei punti vendita.
La passione per la cura dell'aspetto esteriore ha radici profonde nella famiglia Liberti, risalenti ai primi anni del '900. Nel 1912, Giovanni Liberti aprì un negozio di abbigliamento nel cuore di Genova, in Palazzo dei Giganti, luogo che rimase proprietà esclusiva della famiglia. Successivamente, suo figlio Lorenzo prese in mano la gestione del negozio, seguito poi da Augusto, che ampliò l'attività aprendo un altro negozio di abbigliamento a Torino.
Il passo successivo nella storia familiare fu compiuto da Alessandro Liberti, figlio di Augusto, che fondò le Profumerie Liberti. Il 15 dicembre 1963, Alessandro aprì Profumeria Sandro nel centro storico di San Marino, pochi mesi prima dell'apertura dello storico albergo Grand Hotel RSM. Alessandro, con esperienza nel settore dell'acconciatura, decise di investire nel commercio di profumi, spinto dalle prospettive di sviluppo del boom economico e dalla qualità ricercata dei marchi offerti sin dall'inizio.
Profumeria Sandro inizialmente si concentrò su marchi di alta gamma come Jeanne Gatineau, Elizabeth Arden, Jean Patou e Revlon, rivolgendosi a un pubblico di nicchia e d'élite. Con lo sviluppo del turismo e delle nuove tendenze della moda negli anni '80, l'offerta si ampliò per includere prodotti più accessibili e conosciuti, raggiungendo un pubblico più vasto. Nel 1983, Silvana Franciosi, moglie di Sandro, si unì all'attività dopo aver lasciato l'insegnamento e aver seguito un corso di estetista a Milano, contribuendo al successo del settore cosmetico delle profumerie.
Negli anni, la gestione si espanse con l'apertura di nuovi punti vendita: Profumeria Dionigi nel 1989, gestita da Matteo, e Profumeria Chicca nel 1993, con l'ingresso decisivo di Luca, figlio di Sandro, insieme alla moglie Francesca. Quando Sandro andò in pensione nel 1997, Francesca e Luca presero le redini dell'attività, continuando a svilupparla con l'affiancamento di Sandro nelle decisioni aziendali più importanti.
Oggi, Profumerie Liberti è un punto di riferimento nella profumeria artistica ed è stata inserita nel 2013 nella “Guida alle Profumerie Artistiche d’Italia". L'offerta si è sempre distinta per la ricerca dei brand di nicchia più esclusivi, come Montale, Creed, Nasomatto, Byredo, Clive Christian, Maison Francis Kurkdjian e molti altri. Negli ultimi anni, l'azienda ha anche introdotto linee di lusso provenienti dalla profumeria tradizionale come BVLGARI Le Gemme e Atelier Versace, ampliando ulteriormente la gamma per i clienti più esigenti.
La nostra offerta non si ferma alle fragranze ma raggiunge anche prodotti di alta cosmesi per la cura del viso e dell’invecchiamento della pelle, includendo marchi come La Prairie, La Mer, Institut Esthederm, St. Barth, Natura Bissé e L’Occitane. I giganti della cura estetica come Estee Lauder, Helena Rubinstein, Clarins e Clinique fanno parte dell’offerta da tempo, garantendo una gamma completa e di alta qualità.
La connessione con i clienti è la chiave del successo di Profumerie Liberti. L'energia e la passione del preparatissimo staff ispirano i titolari a ricercare costantemente l'offerta più esclusiva presente sul mercato globale. I clienti, accolti in un'atmosfera familiare, contribuiscono attivamente allo sviluppo dell'attività. "Quello che ci rende più orgogliosi è vedere la soddisfazione dei nostri clienti dopo essere stati con noi e la loro passione per i nostri prodotti".
In sintesi, Profumerie Liberti è un caposaldo della profumeria artistica e un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere, offrendo un'esperienza unica ai propri clienti.